Biografia

Il © della foto è di Fabiana Rossi

Lorenza Ghinelli ha scritto diversi romanzi tra cui Il Divoratore (venduto in vari Paesi e ripubblicato in Universale economica Feltrinelli), La colpa (in cinquina al Premio Strega 2012), Con i tuoi occhi, Almeno il cane è un tipo a posto (vincitore del Premio Minerva ragazzi e pubblicato in Francia per le Editions Thierry Magnier).

Tracce dal silenzio (finalista al Premio Scerbanenco) è il primo romanzo della trilogia Le visioni di Nina a cui fa seguito Bunny Boy, vincitore del Premio Glauco Felici e Ballata per Nina. La trilogia è interamente disponibile in Universale Economica Feltrinelli.

La stirpe e il sangue, illustrato da Darkam, è stato pubblicato da Bompiani nel 2022.

In Nomine Matris è una novella gotica che uscirà per Laurana Editore l’11 luglio 2025.

Diversi suoi racconti sono presenti in antologie pubblicate da Guanda, Bompiani, Elliot, Newton Compton, Il Castoro, CTRL, Solferino.

È stata editor interna, soggettista e sceneggiatrice per la televisione.

Da oltre quindici anni insegna tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino. Come Writing Coach ha seguito diverse persone nella strutturazione di idee e romanzi poi pubblicati da prestigiose case editrici italiane e straniere. Dal 2021 fa parte del corpo docenti di Academy (Laurea in Scrittura e Contemporary Humanities). Dal 2023 dirige Daimon, il Master biennale della Scuola Holden.

Le competenze artistiche e quelle accademiche (Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, Master Holden in tecniche della narrazione e successivo Corso di perfezionamento in Narrative Medicine) l’hanno portata a volersi formare presso la Scuola triennale di Counsel Coaching breve Strategico professionale di Cristina Nardone, diventando Professional Counsel Coach regolarmente iscritta all’ICCF (International Counsel Coach Federation).